Novepernove
Il gioco del Sudoku è esploso nel mondo occidentale a partire dal 2005 e da allora ha continuato a espandersi, a raccogliere nuovi proseliti, a far proliferare riviste specializzate nelle edicole e siti dedicati su Internet. Il successo del Sudoku non accenna a rallentare. Tutti i grandi quotidia...
Saved in:
Main Author: | |
---|---|
Format: | Book |
Language: | English |
Published: |
Springer
2017
|
Subjects: | |
Online Access: | http://repository.vnu.edu.vn/handle/VNU_123/28512 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Institution: | Vietnam National University, Hanoi |
Language: | English |
id |
oai:112.137.131.14:VNU_123-28512 |
---|---|
record_format |
dspace |
spelling |
oai:112.137.131.14:VNU_123-285122020-10-14T03:56:27Z Novepernove Munari, Daniele Science (General) ; Mathematics Education 793.74 Il gioco del Sudoku è esploso nel mondo occidentale a partire dal 2005 e da allora ha continuato a espandersi, a raccogliere nuovi proseliti, a far proliferare riviste specializzate nelle edicole e siti dedicati su Internet. Il successo del Sudoku non accenna a rallentare. Tutti i grandi quotidiani offrono giornalmente alcuni schemi da risolvere; sono nate associazioni e federazioni; vengono organizzati tornei locali, vari campionati nazionali e persino un campionato mondiale a cadenza annuale; si moltiplicano le proposte di varianti del Sudoku classico; moltissimi docenti universitari hanno avviato tesi di laurea sull’argomento; sono stati scritti svariati prodotti software su PC, su hardware dedicato e sulle principali console di giochi interattivi. Accanto alla moltitudine crescente di dilettanti che con varia frequenza si cimentano nel gioco, di solito lavorando con carta e penna e in solitario, è nata una comunità mondiale di esperti che, attraverso forum dedicati su Internet, cercano di scovare tecniche di soluzione sempre più sofisticate, oppure si accaniscono ad individuare e sviscerare i segreti logico-matematici del gioco, o più semplicemente si propongono di strutturare, organizzare e diffondere la conoscenza in materia. Questo libro si rivolge al primo gruppo di persone, ai dilettanti che vogliono continuare a giocare con carta e penna e che eventualmente vogliono diventare un po’ più esperti, e si propone di dare risposta a due quesiti principali: 1) come riuscire a risolvere in modo divertente qualsiasi schema, per quanto difficile, proposto dalle riviste specializzate, a partire da un numero limitato ma sufficiente di tecniche di base e avanzate; 2) come orientarsi nel variegato mondo degli esperti, dei forum, dei siti dedicati, dei prodotti software, senza perdere tempo inutile e potendo rapidamente trovare risposta a qualsiasi eventuale dubbio. 2017-04-14T03:15:41Z 2017-04-14T03:15:41Z 2008 Book 978-88-470-0812-0 http://repository.vnu.edu.vn/handle/VNU_123/28512 eng © Springer-Verlag Italia, Milano 2008 139 p. application/pdf Springer |
institution |
Vietnam National University, Hanoi |
building |
VNU Library & Information Center |
continent |
Asia |
country |
Vietnam Vietnam |
content_provider |
VNU Library and Information Center |
collection |
VNU Digital Repository |
language |
English |
topic |
Science (General) ; Mathematics Education 793.74 |
spellingShingle |
Science (General) ; Mathematics Education 793.74 Munari, Daniele Novepernove |
description |
Il gioco del Sudoku è esploso nel mondo occidentale a partire dal 2005 e da allora ha continuato a espandersi, a raccogliere nuovi proseliti, a far proliferare riviste specializzate nelle edicole e siti dedicati su Internet.
Il successo del Sudoku non accenna a rallentare. Tutti i grandi quotidiani offrono giornalmente alcuni schemi da risolvere; sono nate associazioni e federazioni; vengono organizzati tornei locali, vari campionati nazionali e persino un campionato mondiale a cadenza annuale; si moltiplicano le proposte di varianti del Sudoku classico; moltissimi docenti universitari hanno avviato tesi di laurea sull’argomento; sono stati scritti svariati prodotti software su PC, su hardware dedicato e sulle principali console di giochi interattivi.
Accanto alla moltitudine crescente di dilettanti che con varia frequenza si cimentano nel gioco, di solito lavorando con carta e penna e in solitario, è nata una comunità mondiale di esperti che, attraverso forum dedicati su Internet, cercano di scovare tecniche di soluzione sempre più sofisticate, oppure si accaniscono ad individuare e sviscerare i segreti logico-matematici del gioco, o più semplicemente si propongono di strutturare, organizzare e diffondere la conoscenza in materia.
Questo libro si rivolge al primo gruppo di persone, ai dilettanti che vogliono continuare a giocare con carta e penna e che eventualmente vogliono diventare un po’ più esperti, e si propone di dare risposta a due quesiti principali:
1) come riuscire a risolvere in modo divertente qualsiasi schema, per quanto difficile, proposto dalle riviste specializzate, a partire da un numero limitato ma sufficiente di tecniche di base e avanzate;
2) come orientarsi nel variegato mondo degli esperti, dei forum, dei siti dedicati, dei prodotti software, senza perdere tempo inutile e potendo rapidamente trovare risposta a qualsiasi eventuale dubbio. |
format |
Book |
author |
Munari, Daniele |
author_facet |
Munari, Daniele |
author_sort |
Munari, Daniele |
title |
Novepernove |
title_short |
Novepernove |
title_full |
Novepernove |
title_fullStr |
Novepernove |
title_full_unstemmed |
Novepernove |
title_sort |
novepernove |
publisher |
Springer |
publishDate |
2017 |
url |
http://repository.vnu.edu.vn/handle/VNU_123/28512 |
_version_ |
1681763247350349824 |